Con la Nuova Versione PITECO 5, sono state rilasciate nuove funzionalità per le direzioni Treasury & Finance delle Corporate: il processo di generazione della Pianificazione di Cassa, Finanziaria e Patrimoniale è stato ripensato e migliorato per offrire uno strumento più completo a supporto dell’intero processo di Pianificazione

La pianificazione di Cassa, Finanziaria e Patrimoniale
La nuova versione di Piteco EVO 5 supporta la creazione di una Pianificazione a breve, medio e lungo termine e funge da collettore e normalizzatore di tutte le informazioni preventive e consuntive disponibili, in modo da simulare scenari e proiezioni finalizzate ad un’accurata valutazione della situazione finanziaria presente e prospettica, integrando la Pianificazione Operativa – legata alla gestione della Tesoreria e alla Programmazione a breve termine – con la Pianificazione Finanziaria, Patrimoniale e Strategica di medio e lungo periodo.

Cash Flow Forecast & Cash Flow Actual determinabili con metodo diretto e indiretto
La nuova Suite consente di integrare i dati consuntivi e previsionali già presenti in Piteco con i dati economico e patrimoniali del Bilancio di Verifica, in modo da ottenere il Cash Flow Indiretto, la Posizione Finanziaria Netta, la Situazione delle Disponibilità e l’Analisi Scostamenti dai dati previsionali.

Programmazione Finanziaria a breve termine
PITECO è in grado di acquisire il dato granulare dagli ERP relativamente a scadenzari, fatture e ordini e generare simulazioni partendo dal riposizionamento delle scadenze effettive relative a crediti e debiti, rideterminando il Cash Flow di incassi e pagamenti – per cluster di clienti e fornitori, settori di business – al fine di definire il Cash Flow previsionale su un orizzonte temporale di breve termine supportando what if actions.

La rappresentazione dei dati: il Cash Flow multidimensionale
PITECO consente di gestire il dato analitico su differenti livelli di aggregazione, supportando matrici di riposizionamento multiple, in modo da ottenere dinamicamente le diverse dimensioni di analisi dei dati, per ottenere valutazioni analitiche e report personalizzati, esigenze proprie di un processo di Pianificazione.

Financial Reporting Book
L’integrazione delle informazioni economiche e patrimoniali nei processi di Pianificazione a breve, medio e lungo termine, insieme all’elevata automazione dei processi e alla profonda integrazione tra i sistemi informativi conferenti, permettono di ottenere simulazioni e scenari, e rappresentare le informazioni attraverso reporting personalizzabili.

Legge sulla Crisi d’Impresa
La Suite di Pianificazione consente di operare in modalità forward looking a completa copertura di quanto richiesto dalla normativa sulla Crisi d’Impresa, attraverso l’utilizzo di un modello di controllo finanziario che consente di rilevare ex-ante le possibili tensioni finanziarie e pianificare per tempo le azioni correttive volte al riequilibrio economico-finanziario. Consente inoltre il calcolo dell’indice DSCR.
MODULI DEDICATI

FINANCIAL PLANNING
STORIE DI SUCCESSO
-
Faber Industrie
Industry & Manufactoring
-
Herno
Fashion
-
Algam Eko
Consumer Goods
-
CMB
Engineering & Construction
-
Aler Milano
Engineering & Construction
-
Cisalfa Sport
Retail
-
Wind 3
Telecom
-
Italtel
Telecom
-
Magnolia
Media
-
Molteni
Chemicals & Pharma Healthcare