Gruppo Badano: la trasformazione digitale della Tesoreria con Piteco

Il Gruppo Badano, un’importante realtà con 16 società operanti nel settore energetico, ha intrapreso un ambizioso progetto di digitalizzazione della propria Tesoreria. L’obiettivo principale? Digitalizzare e ottimizzare la gestione finanziaria, assicurando una governance accurata e in tempo reale, e armonizzare le operazioni tra le diverse società del Gruppo. Un percorso che si poneva come obiettivo finale il superamento della frammentazione esistente, il miglioramento della sicurezza dei dati e dell’efficienza complessiva dei processi.

In Piteco, il Gruppo Badano ha trovato il partner ideale per raggiungere questi traguardi.

Il Gruppo Badano in breve

Nato nel 1966 come punto di riferimento nella commercializzazione e distribuzione di carburanti e prodotti petroliferi in Liguria e nel Basso Piemonte, il Gruppo Badano si è evoluto fino a operare oggi in tutta Italia. Con 150 dipendenti e un fatturato 2024 di Gruppo pari a 215 M€ le sue attività spaziano dalla distribuzione di GPL all’energia solare, dai prodotti petroliferi alla fornitura di luce e gas, e ai servizi energetici.

Le esigenze: automazione, sicurezza e Tesoreria instant

Il Gruppo Badano necessitava di un sistema di Tesoreria capace di digitalizzare, automatizzare e mettere in sicurezza tutti i flussi finanziari, sia in entrata che in uscita.

In particolare, l’azienda gestiva tramite i comuni servizi bancari una vasta gamma di tipologie di pagamenti: quali bonifici a fornitori SEPA ed Esteri, Ricevute Bancarie (Ri.Ba), SDD, PagoPA, e altrettante forme di incasso clienti come ad esempio: SDD (B2B e B2C), MAV, Ricevute Bancarie (Ri.Ba), Cambiali e PagoPA, con la peculiarità che ogni banca applica forme tecniche di fido differenti per tipologie di pagamenti uguali tra loro, con diversificazione anche tra le varie società del Gruppo.

Uno scenario che comportava un grande dispendio di energia e risorse per la gestione della tesoreria e della relativa contabilità con gli strumenti in uso.

L’obiettivo primario del Gruppo Badano era dematerializzare, semplificare e tracciare la gestione dei processi di autorizzazione dei pagamenti, governando i flussi e inviandoli in modo sicuro al sistema bancario nazionale e internazionale, ottimizzando le economie di scala e centralizzando la gestione dei pagamenti.

Al fine di ridurre i rischi legati all’approvvigionamento del prodotto, una sfida critica riguardava la gestione dei pagamenti urgenti alle raffinerie che, in assenza dell’accredito anticipato sul conto, bloccavano la fornitura causando forti rallentamenti nel servizio di distribuzione ai clienti.

Attraverso il remote banking questa esigenza era gestita tramite l’inserimento manuale del bonifico, la stampa della contabile bancaria e l’invio tramite il servizio di posta elettronica al fornitore, un processo oneroso, propenso a errori e non scalabile in un contesto centralizzato.

L’azienda desiderava, inoltre, un sistema che permettesse l’esecuzione di bonifici istantanei, garantendone la tracciabilità e l’accredito immediato.

La soluzione Piteco: efficienza e sicurezza

Affidandosi a Piteco, il Gruppo Badano ha implementato le soluzioni di Tesoreria Piteco EVO e Piteco CBC (Corporate Banking Communication). Piteco CBC, in particolare, è la soluzione dedicata ai pagamenti digitali che garantisce l‘invio sicuro, protetto e tracciato dei flussi di pagamento verso gli istituti bancari.

Oggi, un pagamento urgente avviato in Piteco EVO può essere selezionato come bonifico istantaneo: l’informazione viene trasferita a Piteco CBC, dove il bonifico viene firmato con un tag specifico che ne indica l’esecuzione istantanea da parte della banca. Questa innovazione ha risolto in modo efficace l’esigenza dei pagamenti urgenti, consentendo l’accredito al beneficiario nell’arco di due ore e l’ulteriore possibilità di generare una lettera di conferma da inviare al fornitore, eliminando la necessità di interfacciarsi direttamente con il remote banking.

Il processo autorizzativo, che coinvolge 11 aziende, è stato completamente centralizzato e gestito in base alla segregation of duty definita dal Gruppo. Le disposizioni di pagamento vengono prodotte in Piteco EVO, inviate a Piteco CBC e lì autorizzate, anche da mobile e tramite l’applicazione My Piteco. Quest’ultima è utilizzata anche per la scansione dei QR code dei PagoPA, relativi alla revisione dei serbatoi GPL e non solo, che vengono creati in Piteco EVO e approvati in CBC prima dell’invio alla banca.

Attualmente, tutti i pagamenti – bonifici normali, urgenti, istantanei, SEPA e non SEPA, oltre a RiBa, RiBa passive, PagoPA e SDD – transitano in un’unica piattaforma, consentendo una visibilità completa e centralizzata su tutte le operazioni finanziarie del Gruppo.

“C’è una forte spinta interiore che ci porta a stare al passo con l’innovazione: se si può fare, vogliamo poterlo fare. Crediamo che il raggiungimento degli obiettivi non dipenda solo dagli strumenti utilizzati anzi, crediamo che siano soprattutto le persone a fare la differenza, e la buona riuscita di questo progetto la si deve anche alla sinergia che si è creata tra il nostro team e quello di Piteco.”

Elena Rocca, Project Officier Gruppo Badano

Obiettivi raggiunti e vantaggi concreti

L’implementazione delle soluzioni Piteco ha portato a risultati significativi per il Gruppo Badano:

  • Uniformità e coordinamento: i processi e le procedure sono stati consolidati e coordinati tra tutte le società del Gruppo, garantendo uniformità operativa.
  • Centralizzazione dei pagamenti: tutti i flussi di pagamento sono ora gestiti da un unico sistema, migliorando la sicurezza e la tracciabilità.
  • Automazione e sicurezza: l’automazione della gestione dei flussi finanziari ha ridotto il rischio di errori manuali e aumentato la sicurezza delle transazioni.
  • Gestione efficiente dei pagamenti urgenti: la possibilità di eseguire bonifici istantanei e generare conferme di pagamento ha eliminato le interruzioni operative, specialmente per i carichi di carburante.
  • Ottimizzazione delle Risorse: l’abbandono dell’uso di Excel e l’adozione di Piteco hanno permesso di destinare le risorse a attività a più alto valore aggiunto.
  • Accessibilità e mobilità: la gestione e l’autorizzazione dei pagamenti sono possibili anche da mobile, grazie all’applicazione My Piteco.

Le soluzioni Piteco sono utilizzate in cloud da 20 utenti, Tesorieri e personale amministrativo, distribuiti tra le varie società del gruppo, ognuno dei quali gestisce la propria Tesoreria autonomamente, coordinandosi a livello di Gruppo.

Next Step: il futuro della Tesoreria nel Gruppo Badano

Guardando al futuro, il Gruppo Badano ha già delineato i prossimi passi per continuare il suo percorso di digitalizzazione della Tesoreria:

  • Completamento delle tipologie di pagamenti: estendere la gestione in CBC di tutte le tipologie di pagamenti ancora non integrate – Stipendi e F24.
  • Factoring e Fideiussioni: integrare la gestione di queste operazioni finanziarie per una gestione finanziaria ancora più completa.
  • Riconciliazioni automatiche: adottare la soluzione Intelligent Data Matching di Piteco per automatizzare e velocizzare ulteriormente il processo di riconciliazione bancaria.

Skills