Dainese e Piteco: l’eccellenza nella Tesoreria per il Retail e l’e-Commerce

Dainese, azienda leader globale nell’abbigliamento protettivo per moto, sport dinamici e sicurezza sul lavoro, ha scelto le soluzioni di Tesoreria Piteco per ottimizzare la propria gestione finanziaria e ampliare significativamente le funzionalità Treasury. Con un Gruppo strutturato che comprende attività produttive e commerciali, una vasta rete di negozi retail e canali e-commerce in tutto il mondo, Dainese necessitava di una soluzione Treasury all’avanguardia per garantire precisione, velocità e sicurezza nella gestione dei flussi di cassa.

La sfida: consolidamento dei dati e ottimizzazione dei processi

La collaborazione tra Dainese e Piteco è stata motivata da precise esigenze: disporre di dati di Tesoreria consolidati e accurati a livello di Gruppo, aggiornati quotidianamente per supportare decisioni strategiche e la necessità di una reportistica precisa e puntuale per gli stakeholder. A queste si è aggiunta l’urgenza di introdurre funzionalità di Tesoreria innovative e all’avanguardia, sostituendo integralmente un software precedentemente in uso.

Il Gruppo Dainese, con la capogruppo Dainese S.p.A., include società commerciali in Europa con funzioni di agenzia e la gestione di circa 50 negozi di proprietà tra Europa, Cina e Nord America. A queste si aggiungono società importatrici in Svizzera, Cina e negli Stati Uniti e società produttive in Italia, Tunisia, Romania e Vietnam.

Pagamenti rapidi e sicuri

La scelta di Piteco è stata dettata dalla necessità di una gestione della Tesoreria precisa, aggiornata con rapidità. Le funzionalità Piteco dedicate ai pagamenti hanno rappresentato un decisivo passo in avanti per il team di Tesoreria di Dainese coordinato da Nicola Gonzo, Treasury & Credit Manager di Dainese, con una esperienza decennale in area Treasury & Finance in importanti aziende del nord est.

L’adozione di Piteco si è rivelata determinante durante l’emergenza Covid: senza il supporto della piattaforma, la gestione dei processi di pagamento avrebbe comportato notevoli difficoltà.

Nicola Gonzo, Treasury & Credit Manager di Dainese

Piteco gestisce efficacemente diverse tipologie di pagamento (bonifici, RiBa, lettere di credito all’importazione) e garantisce l’ottimizzazione della distribuzione dei pagamenti sui vari conti correnti, eliminando la necessità di interventi manuali e la relativa dispersione di tempo.

Il cambio di passo in Tesoreria è passato anche attraverso l’integrazione di Piteco con l’ERP utilizzato da Dainese, Microsoft Dynamics AX. La profonda integrazione offerta da Piteco ha eliminato gli scambi di file tra i sistemi, apportando significativi vantaggi anche in termini di sicurezza.

Ed è sempre la sicurezza ciò che è alla base della scelta dell’implementazione della suite Piteco Corporate Banking Communication (CBC). Oggi le disposizioni di pagamento transitano all’interno della piattaforma Piteco e da Piteco sono inviate agli istituti bancari, in modo totalmente protetto e sicuro, nel rispetto della segregation of duty, senza possibilità di manipolazione esterna. Poter autorizzare i pagamenti anche in mobilità ha ulteriormente snellito il processo, garantendo un controllo totale e un’integrità dei dati senza precedenti.

Retail ed e-Commerce: riconciliazione automatica e riduzione degli errori

Piteco ha digitalizzato e automatizzato la gestione dell’operatività di Tesoreria legata al Retail e all’e-Commerce, un settore che per Dainese rappresenta una parte significativa del fatturato globale.

Dalla piattaforma Adyen, il tool Piteco importa automaticamente le transazioni Retail & e-Commerce e automaticamente le riconcilia con i movimenti in arrivo dalle casse dei negozi e dalle vendite online. Quest’automazione, che oggi ha raggiunto una percentuale pari al 95% di transazioni riconciliate, ha ridotto del 99% la possibilità di errore nello svolgimento delle attività di Data Matching.

Piteco riceve dal POS l’informazione legata al pagamento e alla sua tipologia, il codice univoco di riconciliazione e procede alla riconciliazione automatica. Successivamente il team analizza e risolve le transazioni non riconciliate, nella misura di una/due al mese per negozio.

La gestione del mondo e-Commerce di Dainese presenta complessità significative che Piteco ha saputo affrontare con soluzioni mirate. L’ecosistema e-Commerce, infatti, non si limita alla semplice transazione, ma implica scenari articolati come la gestione di diverse fatturazioni per il medesimo ordine, la necessità di spedizioni che possono originare da magazzini differenti e la frequente gestione di resi e rimborsi che impattano direttamente sui flussi di cassa.

In risposta a queste sfide, Piteco ha implementato una soluzione che consente una riconciliazione finanziaria estremamente flessibile. Partiamo da riconciliazioni “uno a n” (un pagamento a fronte di molteplici voci) arrivando a riconciliazioni “molti a molti” (molti pagamenti per molteplici voci o viceversa). Questa capacità è il risultato di un intenso e approfondito lavoro di analisi condotto in stretta collaborazione con i consulenti Piteco, che hanno permesso di mappare ogni casistica e automatizzare processi che, altrimenti, richiederebbero un enorme dispendio di tempo e risorse manuali. Questo approccio garantisce a Dainese una visione chiara e precisa della propria posizione finanziaria, anche di fronte alla dinamicità e alle peculiarità del commercio elettronico.

Pianificazione: previsioni affidabili per scenari complessi

La pianificazione di breve termine, con un cash flow forecast a 17 settimane, è un ulteriore ambito in cui Piteco ha fornito un supporto importante. Caricati da Microsoft Dynamics AX ordini, bolle e fatture (di acquisto e di vendita), Piteco produce un report che supporta la Tesoreria di Dainese nel “disegnare un percorso che puoi controllare e monitorare“, un aspetto fondamentale in un periodo di incertezza economica. Inoltre, l’autonomia del team di Tesoreria nell’utilizzo di Piteco permette una “reazione veloce ad eventuali imprevisti“, un fattore critico per una gestione efficace del cash flow.

Obiettivi futuri: innovazione continua per la Tesoreria globale

Dainese guarda al futuro con Piteco, con progetti che includono l’integrazione dei pagamenti con carta di credito virtuale e l’integrazione SWIFT per la gestione dispositiva a livello globale. L’interesse per l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale alla pianificazione di cassa è un’ulteriore conferma della visione innovativa di Dainese.

La partnership tra Dainese e Piteco dimostra come una soluzione di Tesoreria all’avanguardia possa non solo ottimizzare i processi finanziari di un Gruppo complesso, ma anche garantire la sicurezza, l’efficienza e l’autonomia necessarie per affrontare le sfide del mercato globale.

Settori