Il Gruppo Lavazza e Piteco: 20 anni di innovazione nella Tesoreria globale

Piteco e Gruppo Lavazza: una partnership di successo per la gestione del Cash Management che dura da oltre vent’anni, evolvendo con le sfide e le esigenze del Gruppo.

La nascita di una collaborazione vincente

Il viaggio di Lavazza Group con Piteco è iniziato nel 2002, quando il Gruppo ha implementato le soluzioni Piteco per centralizzare e ottimizzare le attività di Cash Management di Luigi Lavazza S.p.A. Un modello di successo che è stato poi esteso a tutte le consociate del Gruppo, dalle sedi europee (Francia, Germania, UK) a quelle internazionali (USA, Australia, Giappone). Questa scalabilità e adattabilità sono state fin da subito un punto di forza delle soluzioni Piteco.

Piteco al servizio della Tesoreria del Gruppo Lavazza

Grazie alle funzionalità Piteco, il Gruppo Lavazza gestisce quotidianamente un’ampia gamma di attività di Tesoreria:

  • Cash Management: ricezione e registrazione degli estratti conto giornalieri per una visione chiara e aggiornata della liquidità.
  • Piteco EVO: gestione efficiente e sicura del processo di pagamento a fornitori.
  • Piteco CBC: connessione sicura e scambio di file in entrata e in uscita con il mondo bancario, garantendo massima protezione dei dati e delle transazioni.
  • Risk Management: gestione avanzata delle coperture su commodities e currency, un aspetto cruciale per un’azienda con esposizione internazionale.
  • Cash Pooling Zero Balance e Multicurrency: sviluppato per ottimizzare la gestione della liquidità tra le diverse entità del gruppo in Euro, GBP e US Dollar.

Perché il Gruppo Lavazza ha scelto Piteco?

La decisione del Gruppo Lavazza di affidarsi a Piteco è stata guidata da diversi fattori chiave:

  • Integrazione perfetta con SAP: Piteco si integra fluidamente con il sistema ERP SAP di Lavazza, assicurando coerenza dei dati e dei processi.
  • Connessione bancaria sicura (CBC): la garanzia di una connessione protetta con le banche è fondamentale per la sicurezza delle operazioni di Tesoreria.
  • Supporto e consulenza specializzata: i consulenti Piteco hanno affiancato Lavazza per oltre vent’anni, offrendo supporto continuo e sviluppando soluzioni personalizzate per soddisfare le specifiche esigenze di Tesoreria del Gruppo.

Abbiamo iniziato ad utilizzare Piteco nel 2002 per gestire le attività di Cash Management della capogruppo. Dopodiché abbiamo esportato il modello alle altre consociate del Gruppo in Europa, USA, Australia, fino alla consociata giapponese

Luigi Pampuro, Treasury Senior Manager di Lavazza Group

Le sfide future: Cyber Security e Intelligenza Artificiale

Guardando al futuro, il Gruppo Lavazza individua due sfide fondamentali per il mondo della Tesoreria: Cyber Security e applicazione dell’Intelligenza Artificiale. Piteco è già all’avanguardia su questi fronti, sviluppando soluzioni innovative che supportano i propri clienti nella protezione dei dati e nell’ottimizzazione delle attività attraverso l’AI.

Settori