La nuova soluzione proprietaria Intelligent Financial Planner, unica in Italia, unisce la precisione dell’analisi finanziaria dei flussi di Tesoreria di Piteco con la potenza degli algoritmi di AI per assistere il Tesoriere e i Cfo nell’individuazione delle migliori strategie di gestione di deficit o surplus di cassa per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

L'evoluzione della Pianificazione Finanziaria

Se già la Pianificazione Finanziaria rappresenta il punto più strategico nell’ambito della gestione della liquidità aziendale – il forward looking, la visibilità sulle posizioni finanziarie giornaliere e su quelle prospettiche, l’allontanarsi da un’ottica di mera consuntivazione – oggi Piteco aumenta ulteriormente questo valore aggiunto, facendo sì che la costruzione degli scenari sugli effetti che ogni singola scelta comporta venga fatta intelligentemente da un tool che identifica le possibili opzioni di gestione del surplus o deficit di cassa, tenendo conto dei criteri di preferenza o esclusione inseriti dal Tesoriere o dal Cfo.

Strategie di manovra

Intelligent Financial Planner è un tool prezioso che consente alle aziende di gestire rapidamente soluzioni di manovra volte a minimizzare i costi impliciti ed espliciti delle strategie finanziarie, in presenza di surplus o deficit di cassa.

La soluzione unisce alla consolidata precisione nella generazione dei flussi di cassa aziendali del software Piteco gli evoluti algoritmi di intelligenza artificiale sviluppati ad hoc grazie alla collaborazione con ORS, azienda di riferimento nello sviluppo di piattaforme software per ottimizzare e automatizzare i processi aziendali tramite logiche di intelligenza artificiale.

Un Planner intelligente

Partendo dalla fotografia della posizione finanziaria dell’azienda, Intelligent Financial Planner identifica le possibili opzioni di gestione del surplus o deficit di cassa, tenendo conto dei criteri di preferenza o esclusione inserite dal Tesoriere o dal Cfo alla luce delle priorità o dei vincoli tecnici, contrattuali e strategici e di business esistenti.

Un sofisticato motore di ottimizzazione lavora nel rispetto dei vincoli stabiliti ed elabora la strategia finanziaria in termini di condizioni di utilizzo delle linee di credito in essere da preferire o escludere, di condizioni di contratti di factoring, di sconti e anticipi fattura o di utilizzo di fidi – per fare qualche esempio – sulla base del quadro delineato, oltre a offrire rapidamente il ventaglio di tutte le opzioni percorribili minimizzando i costi impliciti ed espliciti.

IFP offre al decisore aziendale anche una proiezione dell’effetto che le diverse strategie possono avere con un orizzonte temporale di 13 settimane, con elevati livelli di affidabilità garantiti anche dalle opzioni di what if analysis che in momenti di particolare incertezza consentono di prevedere anche l’impatto di possibili repentini cambiamenti.

MODULI DEDICATI